gtag('config', 'AW-16753292932');

Avete presente quella voglia improvvisa di qualcosa di esotico, di un sorso che sappia di vacanza? Bene, oggi vi sveliamo un segreto semplicissimo (e dolcissimo) per portare un pezzetto di tropici direttamente nella vostra cucina: acqua di cocco home-made e una crema che è una coccola per il palato. Niente alchimie complicate, promesso!

Fare l’acqua di cocco in casa: il segreto è la lenta saggia attesa

Partiamo dall’acqua: prendete cocco e acqua, frullate il tutto come se non ci fosse un domani per qualche minuto. Ottenuto un mix lattiginoso? Perfetto! Ora viene il bello: lasciatelo riposare. Più aspetta, più il cocco rilascia quel suo profumo inconfondibile, quel sapore dolce che sa di sole.

Sapete perché succede questa magia? Immaginate che nel cocco ci siano un sacco di piccole “scatoline” piene di profumo e di zucchero. Quando le frulliamo con l’acqua, un po’ di queste scatoline si rompono e il loro contenuto si mescola all’acqua, proprio come quando un sacchetto di tè si colora nell’acqua calda! Ma non tutte le scatoline si rompono subito, alcune sono un po’ dure! Lasciando riposare il mix, diamo il tempo anche a quelle scatoline più chiuse di aprirsi e di regalare all’acqua tutto il loro buon profumo e quel gusto dolce che ci fa pensare all’estate!

Dopo un’oretta (ma anche di più, se avete pazienza), armatevi di una ciotola, un colino e un canovaccio pulito. Appoggiate il canovaccio sul colino, versateci dentro il vostro composto e strizzate. Strizzate bene per raccogliere tutta l’acqua preziosa.

Et voilà, la vostra acqua di cocco è pronta! Così, al naturale, è già una meraviglia dissetante, ma con qualche cubetto di ghiaccio e una scorzetta di lime diventa una bibita da urlo. Un tocco di cannella? Un’idea golosa per renderla ancora più avvolgente. E non pensate che il suo destino sia solo nel bicchiere: toglietene una tazza e amalgamatela a freddo con un velo di amido di riso, giusto per darle una texture setosa. Intanto, la restante acqua di cocco cullatela in un pentolino con un sussurro di zucchero di canna e una bacca di vaniglia incisa, fino a un fremito leggero. L’incontro dei due elementi è una metamorfosi alchemica che si traduce in una crema eterea, perfetta per pappare una torta di mango con un tocco finale inatteso, per farcire dei bignè croccanti con un cuore morbido e fragrante, o persino come base insolita per un tiramisù che profuma di terre lontane.

Crema di cocco fatta in casa: semplicità e golosità istantanee

Quindi, se l’acqua di cocco non l’avete bevuta tutta, trasformarla in crema è un gioco da ragazzi. Toglietene una tazzina e mescolatela a freddo con un po’ di maizena, giusto per farla sciogliere bene. Intanto, il resto dell’acqua di cocco mettetela in un pentolino con un po’ di zucchero e portatela a bollore. Quando bolle, versateci dentro piano piano l’acqua con la maizena, mescolando senza sosta finché non si addensa in una crema morbida e vellutata. Per profumarla? Lime e cannella sono un classico che non delude mai, ma sentitevi liberi di aggiungere gli aromi che vi ispirano di più. Ed ecco pronta la vostra deliziosa crema di cocco fatta in casa.

Un tuffo di dolce estate a portata di mano

Visto com’è facile preparare queste delizie a base di cocco? Un piccolo gesto per un grande piacere. E se la voglia di sperimentare vi ha già assalito, non vi resta che fare scorta degli ingredienti giusti.

Date un’occhiata alla nostra selezione di frutta secca e disidratata: la base perfetta per le tue creazioni più gustose! Visita il nostro Store online.

fr_FRFrançais