gtag('config', 'AW-16753292932');
Seleziona una pagina

Gli anacardi, con la loro forma a rene e il sapore delicatamente dolce, sono da sempre apprezzati come snack salutari. Ma sapevi che questi piccoli frutti secchi possono diventare i protagonisti indiscussi di piatti creativi e gustosi? Oggi vogliamo celebrarne la versatilità, concentrandoci su un classico della cucina italiana rivisitato: il pesto.

Perché gli anacardi nel pesto?

Se hai già provato il tradizionale pesto alla genovese, saprai quanto sia intenso il suo sapore, grazie al pinolo. Gli anacardi, invece, offrono una nota più delicata e cremosa, perfetta per chi cerca un pesto dal gusto più equilibrato. Inoltre, sono ricchi di nutrienti essenziali come proteine, fibre e grassi buoni, rendendo questo pesto un condimento non solo saporito, ma anche nutriente.

Un pesto tutto nuovo

Preparare il pesto di anacardi è un gioco da ragazzi. La sua semplicità ti permetterà di gustare un condimento fresco e fatto in casa in pochissimi minuti. E la cosa più bella? Puoi personalizzarlo a tuo piacimento, aggiungendo altri ingredienti come parmigiano vegano, pomodorini secchi o un pizzico di peperoncino.

La ricetta del pesto di anacardi

Ingredienti:

  • 40 g di anacardi non salati
  • 80 g di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • 150 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.

Preparazione:

Inizia lavando e asciugando accuratamente le foglie di basilico. Successivamente, versa nel bicchiere del tuo mixer il basilico, gli anacardi e, se lo desideri, l’aglio. Frulla a bassa velocità fino ad ottenere un composto grossolano. A questo punto, inizia ad aggiungere l’olio extravergine d’oliva a filo, continuando a frullare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Assaggia e aggiusta di sale.

Come utilizzare il pesto di anacardi

Il pesto di anacardi è un condimento estremamente versatile. Puoi utilizzarlo per condire la pasta, farcire panini e tramezzini, o spalmarlo su bruschette croccanti. È perfetto anche per arricchire risotti, zuppe e vellutate. Inoltre, puoi congelarlo in porzioni individuali per averlo sempre a disposizione.

Conclusioni

Gli anacardi sono un ingrediente prezioso per la cucina vegana e vegetariana, ma non solo. La loro versatilità li rende adatti a soddisfare i palati di tutti. Il pesto di anacardi è solo una delle tante ricette che puoi preparare con questi deliziosi frutti secchi. Sperimenta, divertiti e scopri un mondo di nuovi sapori.

Scegli gli ingredienti migliori per realizzare questa fantastica ricetta con la nostra selezione al link in basso:

Mix di anacardi

it_ITItaliano